In occasione del decennale di Open House Milano, UpTown offre un percorso di visita che celebra la fusione tra arte urbana e architettura: un ecosistema dove arte, innovazione e stile di vita si fondono in un'esperienza unica, in sintonia con il ruolo di Milano come metropoli globale dell'arte e del design.
Sabato 17 maggio, i visitatori potranno esplorare il quartiere UpTown come vero e proprio museo a cielo aperto, dove murales di artisti internazionali trasformano il paesaggio urbano in una galleria d'arte contemporanea.
Le visite metteranno in luce come UpTown rappresenti un modello di riferimento per la nuova centralità urbana di Milano:
- Installazioni di arte urbana SPRING Up con Cracking art e 100 sedie rosse di EMu e UpTown Milano
- Perfetta integrazione tra tecnologia, sostenibilità e arte
- Spazi comuni artistici: Le hall d'ingresso, i coworking e le aree gioco per bambin* arricchite da opere d'arte contemporanea che creano ambienti ispirati e stimolanti
- Residenza con arte integrata: un'opportunità di vedere come le opere della collezione Deodato Arte siano diventate parte integrante degli spazi abitativi.
Il percorso include:
- Aia di Cascina Spazio Vivo, fulcro identitario del quartiere e simbolo del dialogo tra tradizione e innovazione. Qui i visitatori potranno conoscere la storia del sito e il progetto di rigenerazione urbana che ha dato vita ad UpTown, oltre alle installazioni di Cracking Art e 100 sedie rosse frutto della partneship con EMU
- Appartamento campione: dove le opere d'arte della collezione Deodato Arte impreziosiscono gli ambienti abitativi. I visitatori potranno apprezzare le residenze arricchite da opere di artisti contemporanei, rendendo l'arte parte integrante della vita quotidiana.
- Il murales "Sunset/Sunrise" di 2501 - Sosta davanti all'opera dell'artista Jacopo Ceccarelli (2501) sulla parete nord della Cascina.
- Passeggiata lungo via Gallarate e via Consolini per ammirare i murales di Ranci, Ozmo e Zed1 e Obey che trasformano il quartiere in una vera e propria galleria di street art. Le opere esplorano temi che vanno dall'identità culturale alla critica sociale, creando un dialogo visivo con i passanti e arricchendo l'esperienza quotidiana dei residenti.
- Visita al parco di UpTown, elemento fondamentale del progetto urbanistico che crea un'armoniosa integrazione tra ambiente costruito e spazi verdi coronato da architetture residenziali di grandi firme dell’architettura moderna.
Durata: 90 minuti
Punto di ritrovo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
Orari: Sabato 14:30 e 16:30
Prenotazione: Obbligatoria tramite il sito di Open House Milano