La Cappella Musicale Ambrosiana della Basilica di Sant'Ambrogio terrà un emozionante concerto natalizio presso la Conference Hall di Cascina Merlata. Un concerto di brani dell'Avvento e della tradizione Ambrosiana, in forma polifonica, per creare la tipica atmosfera natalizia.
Ingresso gratuito con posti limitati. Prenotazione nominale obbligatoria con registrazione a questo indirizzo.
La Cappella Musicale Ambrosiana fu costituita nel 1978 su impulso di Papa Paolo VI per sostenere l’ufficio liturgico domenicale della Basilica. Il canto ambrosiano è l’unico al mondo ad essere sopravvissuto fra gli antichi repertori liturgico-musicali non romani. La Cappella Musicale contribuisce tutt’ora a mantenere viva questa tradizione, tesoro tra i più preziosi della città di Milano. La Cappella Musicale Ambrosiana propone i canti alla messa Capitolare festiva delle ore 11, in lingua latina e a tutte le messe Pontificali in Basilica, presiedute dal Cardinale Arcivescovo o dall’Abate Vescovo. Le esecuzioni dei brani liturgici monodici medievali, desunti da antichissimi corali e antifonali, si basano sulle più recenti ricostruzioni paleografiche effettuate a cura del Pontificio Istituto Ambrosiano Superiore di Musica Sacra. Il 7 dicembre 2008, nelle solenni festività del Santo Patrono Ambrogio, è stata conferita alla Cappella Musicale Ambrosiana la Civica Benemerenza per alti meriti culturali ed artistici. La Cappella Musicale è oggi diretta dal Maestro di Cappella, M° Paolo Massimini.
La Cappella musicale ambrosiana in Cascina
